Automobili


Il tachimetro prudenziale

La prima voce e' abbastanza diffusa, e da almeno vent'anni l'ho sempre sentita raccontare da quelli che "sanno": allo scopo di moderare la velocita' tenuta dagli automobilisti italiani (che sono notoriamente indisciplinati), i tachimetri (contachilometri) delle autovetture di produzione nazionale (perlomeno quelle delle FIAT) sarebbero intenzionalmente tarati in maniera da indicare una velocita' superiore (di dieci km/h) a quella effettiva.
Inutile precisare che - circa 15 anni fa - ho facilmente falsificato la veridicita' della voce procedendo a velocita' costante di 120 km/h lungo l'autostrada Torino-Milano e cronometrando il percorso tra le paline chilometriche.
Ma - accidenti - la Torino-Milano aveva fra i suoi proprietari la FIAT... vuoi vedere che hanno opportunamente barato anche sulle paline che indicano le distanze percorse?


Il panno antifurto

All'affezione per la propria quattroruote fa ovviamente riscontro la paura di perderla, di vedersela rubare, con conseguente contorno di antifurti piu' o meno utili che ormai accompagnano la vita quotidiana dell'automobilista.
Gia' negli anni '60 ricordo di aver sentito raccontare che il panno giallo, lasciato ripiegato in un certo modo sul cruscotto di un'auto parcheggiata, costituiva un sicuro antifurto perche' indicava l'appartenenza o la protezione di un certo clan della ma lavita locale.
Sara' la capillare infiltrazione mafiosa in tutti gli strati della societa', oppure la diffusa consapevolezza di questa "informazione riservata": sta di fatto che negli anni ho constatato tante auto con il panno cosi' disposto da far dubitare che l'uso ab bia motivazioni ben piu' banali (comodita' d'uso, un minimo di ordine, un po' di imitazione).
Ma non si sa mai...

di Edoardo Russo


LADRO GENTILUOMO

on Tuesday, March 14, 2000 at 01:52:06
---------------------------------------------------------------------------
fonte: Amici
occasione: In compagnia
luogo: Firenze

storia: Una coppia sposata di Milano subisce il furto sotto casa della macchina. Dopo due giorni, però, la macchina riappare dove l'avevano rubata, con un bigliettino al suo interno: "Ci scusiamo per l'inconveniente, abbiamo dovuto rubare la vostra auto per utilizzarla temporaneamente; ci dispiace, ve l'abbiamo restituita prima possibile: per farci scusare vogliate accettare questo regalo." Insieme al biglietto la coppia trova anche due biglietti per il teatro. I due sposini utilizzano i biglietti, vanno a teatro, ma quando tornano a casa la trovano completamente svaligiata! E' o non è una signora leggenda urbana? Vi dirò che ha cominciato a girare qui tra le verdi colline toscane...


UNO BIANCA A SPINACETO


Sent: Tuesday, April 11, 2000 4:36 PM
Subject: Al fuoco le Uno bianche!
Nel quartiere romano di Spinaceto si aggira un uomo di mezza eta' il cui figlio adolescente e' stato vittima di un incidente stradale dove ha perso la ita. Il papa', distrutto dal dolore, di notte appicca il fuoco ad automobili dello stesso tipo e colore che hanno causato la grave perdita. Una perfetta leggenda metropolitana, non e' vero? Gli ingredienti ci sono tutti.... Peccato che.... Peccato che a Spinaceto le uno bianche vadano a fuoco davvero e che io , oltre a partecipare allo spegnimento di una, ho due carissimi amici ai quali e' andata a fuoco la suddetta automobile! E allora? Forse sono io stesso un millantatore? Massimo Carosella.


VOLVO FULL OPTIONAL


Data: venerdì 30 ottobre 1998 1.21
Oggetto: Volvo

(Riferita da mio fratello)
La Volvo fabbrica dei modelli apposta per gli sceicchi arabi e fa consegnare le macchine dalle commesse esteticamente migliori che ha a disposizione. Le commesse, ignare, al loro arrivo finiscono negli harem degli sceicchi.


BIGLIETTO AL POSTO DELL'AUTORADIO

Tuesday, February 2, 1999 at 22:54:08
---------------------------------------------------------------------------
fonte: UN AMICO
occasione: DOPO LA TERZA BIRRA IN UN PUB
luogo: LESINA  FG
storia: A SAN SEVERO  FG  UN TIZIO AVEVA PARCHEGGIATO  LA SUA AUTO LASCIANDO SUL CRUSCOTTO UN BIGLIETTO SU CUI AVEVA SCRITTO ( l'AUTORADIO NON C'E L'HO ,M'E L'HANNO GIA' RUBATO)                      AL RITORNO TROVO' L'AUTO TUTTA ROTTA                 CON UN BIGLIETTO ATTACCATO SUL PARABREZZA CHE DICEVA :E TU A CHI ASPETTI AD ANDARTENE A COMPERARE UN ALTRO?


CD VS AUTOVELOX

From: Christian

Sent: Monday, June 12, 2000 10:41 AM
fonte: un sacco di creduloni
occasione: parlando di multe stradali
luogo: venezia

storia: dunque la cosa e' abbastanza semplice: sembrerebbe che un comune CD posto sul cruscotto della propria automoile, con il lato riflettente rivolto derso la strada, possa proteggere dai rilevamenti effettuati da autovelox laser... chiedendo spiegazioni, mi sono sentito dire che: il raggio utilizzati e' di tipo laser quindi un cd e' perfettamente in grado di deviarne o disturbarne la traiettoia.... Peccato che io abbia avuto la conferma in prima persona della non veridicita' della cosa. Ho infatti avuto occasione di provare personalmente in uno Stand della 'Polizia di stato' un modello di questo famigerato Autovelox. Che si e' rivelato precisissimo e inattaccabile visto che il fascio laser viene usato solo per il puntamento (fina a oltre 2 Km). Ora mi chiedo possilibe che nessuno dei migliaia di 'Farlocchi' che girano con il loro bel CD non siano ancora stati multati??? GRAZIE! CRIS
--------------------------------------------------------------------------

- Caro Cris, il fenomeno si sta allargando a macchia d'olio in Italia, ma non viene dall'Italia. Pare che l'uso sia partito dagli States. Un esempio della futilità della leggenda sta nel fatto che Il CD appeso allo specchietto è diffusissimo a Cuba. Lì non si parla neppure di Autovelox, ma lo si accetta per quello che è: un buffo abbellimento (?) dell'auto. Rimando in giro questa segnalazione, per sentire dagli altri terminali della rete leggendaria se avete altre spiagazioni sul fenomeno. Carlo Presotto



Sent: Wednesday, June 14, 2000 6:47 AM Subject: [Urban-legends]
Re: Urban-legends digest, Vol 1 #34 - 1 msg

Riguardo al CD che potrebbe ingannare l'autovelox, mi risulta che il fascio laser non possa esserne deviato o influenzato, ma che sia lo stesso CD che, collocato nella parte posteriore dell'auto, potrebbe, in condizioni di illuminazione adatte, creare un abbagliamento tale da non consentire la lettura della targa sulla fotografia scattata dalla macchina collegata all'autovelox. In particolare, almeno secondo la versione circolante tra i tassisiti romani, la cosa funzionerebbe di notte, grazie al flash molto potente. Non ho sperimentato di persona se la cosa sia vera, ma molti tassisti sostengono di averla provata personalmente con buoni risultati.
Un saluto a tutti, Alessandro



Sent: Wednesday, June 14, 2000 9:34 PM
Subject: [Urban-legends] Autovelox ingannati da CD

Ciao sono Claudio,
per quanto riguarda i CD che sarebbero ingrado di abbagliare gli autovelox, la cosa che mi convince sompre di piu' della inefficacia dello "stratagemma" (per altro poco corretto) e' che alcuni tassisti di Roma hanno dichiarato che e' stata provata l'efficacia soprattutto di notto. Questo presuppone l'utilizzo da parte della Polizia di un flash "convenzionale" per affiancare la macchina fotografica. Non mi pare, pero', di avere mai visto bagliori di flash la notte per le strade. Il flash sarebbe, poi, oltre che pericoloso anche poco efficace (essendo la targa attualmente in uso catarifrangente la targa risulterebbe "cancellata" proprio dal bagliore riflesso in ogni direzione). Poi c'e' anche un caratteristica tipica della leggenda metropolitana: tra tutte le persone che ho visto intervistate su questa materia, nessuna aveva mai avuto l'occasione di provare _di persona_ l'efficacia del metodo (riportavano solo notizie dette da conoscenti).
Cosa ne pensate? Claudio

 


LA MACCHINA FATALE



Sent: Wednesday, June 21, 2000 10:19 PM
Subject: la macchina Inizio col dire che ho visitato il vostro sito e mi e' piaciuto tantissimo, e' incredibile constatare il numero di storie che ci propinano per vere ogni giorno. Certo il periodo in cui se ne sentono di piu' e' sempre durante gli anni della scuola, se te la raccontano in modo convincente sei capace di credere a tutto. Io ,per esmpio, a suo tempo ho creduto a questa storia: c'e' un ragazzo che va da una zingara per farsi leggere le carte e lei gli dice che morira' (con tanto di data e ora dell'avvenimento) investito da una macchina rossa. Il ragazzo decide che e' meglio non uscire quel giorno, non si sa mai..., ma mentre e' seduto sul divano dalla parete si stacca un quadro e gli cade in testa, il ragazzo muore sul colpo, il quadro raffigurava una macchina rossa!


TELEFONINO VS. AUTOVELOX

 I TELEFONINI NOKIA NON EVITANO L'AUTOVELOX
Secondo numerosi "cuggini", un Sms manderebbe in tilt il rilevamento della velocità.
Ma è solo una leggenda metropolitana. [ZEUS News - www.zeusnews.com - Numero 162 del 10-10-2000]

I telefonini Nokia continuano ad essere al centro della fantasia dei "cuggini" inventori di leggende metropolitane: una volta girava la voce che veniva regalato un telefonino in omaggio a chi arrivasse a terminare il giochino "Snake"; da qualche giorno circola insistentemente la voce che, mandando un Sms, è possibile farsi segnalare la presenza di dispositivi Autovelox. Secondo alcune versioni tale opzione funzionerebbe solo in Svizzera, ma non manca chi giura di aver evitato multe salatissime anche in Italia. Il messaggio è partito da it.tlc.hardware.nokia, e recita:

"Chi decide di recarsi in Svizzera in auto e possiede un cellulare Nokia può tranquillamente evitare le multe per eccesso di velocità. Per poter sapere in anticipo che su una strada o autostrada è presente un radar della velocità, è sufficiente possedere un cellulare Nokia (3210, 5110, 6110/50, 7110, 8210, 8810/50) ed impostarlo come segue: andate nel menu IMPOSTAZIONI e scegliete IMPOSTAZIONI DI SICUREZZA." "A questo punto trovate l'opzione GRUPPO CHIUSO DI UTENTI e scegliere la voce SI oppure IMPOSTATO. Ora il telefono vi chiederà di immettere un numero: voi immettete 500." "Il Gruppo Chiuso di Utenti è stato impostato e potete tornare indietro. Sul display, sotto il nome dell'operatore, apparirà il simbolo di un radar con scritto vicino 500 (nel 7110 appare solo il numero). Questo numero rappresenta i metri che separano il cellulare dal radar." "Quando siete in Svizzera, con qualunque operatore vi agganciate (diAx Swiss, Orange, Swiss GSM), il cellulare comincerà a suonare per avvisarvi della presenza del radar e voi avrete 500 metri di spazio per portare la vettura sotto il limite consentito (50 Km/h in città, 80 Km/h fuori città e 120 Km/h in autostrada)."

Quella riportata è la leggenda metropolitana originale, ma abbiamo già osservato alcune interessanti varianti che abbassavano il numero del gruppo chiuso utenti a 40. La notizia si è diffusa con una velocità incredibile: anche molti scettici si sono lasciati convincere, biascicando scuse del tipo
"Anche se non può funzionare, io ci provo lo stesso, tanto male non fa. E se funziona risparmio." Inutile dire che anche in questo caso si tratta di una notizia assolutamente priva di fondamento; se non ci credete telefonate alla Nokia e, già che ci siete, chiedete loro di inviarvi un telefonino perché avete terminato Snake.