INTERNET, TELEFONIA E LEGGENDE CONTEMPORANEE

 

MAD VIRUS

I virus informatici sono la dannazione di ogni persona che si avvicini ad un computer. Cybernaufi o Netsurfers, super-esperti o semplici navigatori della domenica nel mare magnum del web ... Alzi la mano ( o il mouse ! ) chi non ha riservato un posto d'onore nei propri incubi a questi microscopici, immateriali ma assolutamente pestiferi mostriciattoli ! E allora prendiamoci una rivincita e, per una volta, sbattiamo il mostro in prima pagina ! Eccovi una galleria di Virus, Incubi, Gremlins, tutti rigorosamente di fantasia ma non per questo meno mefistofelici ... Attenzione ! Il vostro PC scricchiola? tremola, cigola? Udite strani gemiti, inquietanti brontolii o rumor di mandibole dall' Hard disk? Ebbene sì ! ...

http://www.nma.it/comix/virus.html


Il complemento a dieci


All'inizio degli anni '80, mi e' giunta insistente la voce che sarebbe stato possibile ridurre considerevolmente il costo delle telefonate interurbane, avendo l'accortezza di "allungare" di una cifra il numero telefonico chiamato: per la precisione bastav a aggiungere alla fine il complemento a dieci dell'ultima cifra (es.
per risparmiare chiamando il numero 011-766976, comporre lo 011-7669764).


Uno zero significativo

Una voce analoga venne raccolta gia' negli anni '70 da mio suocero, che all'epoca lavorava in banca: per non far addebitare la chiamata, al termine della conversazione sarebbe stato sufficiente attendere in linea che l'interlocutore riagganciasse, per poi comporre lo zero, avendo cura di far tornare indietro lentamente il disco.
Pochi ci credevano, ma molti lo facevano, "non si sa mai...".

di Edoardo Russo


TRUFFA AL TELEFONINO

Il primo messaggio di questo tipo che è arrivato presso la casella del centro è del 15 luglio 1999, dalla onnipresente e sagace Paola Simone di Pavia. Poi hanno cominciato ad arrivare da tutta Italia.

La caratteristica del messaggio ed il tono allarmistico, nonchè il testimonial scelto (OCRB Servizio di Polizia Giudiziaria Internazionale) ci mettono di fronte ad un documento che sembra l'incrocio tra le e-mail terroristiche sui virus e le comunicazioni ricevute da molti genitori sulla distribuzione di figurine drogate fuori dalle scuole (N°2 di TutteStorie, Non Accettare figurine dagli sconosciuti, luglio 1991).

Vi preghiamo di diffonderla al maggior numero di utenti possibile.
Testo dell'annuncio:
Alcuni truffatori hanno trovato un sistema per utilizzare fraudolentemente i Vostri telefoni portatili GSM:
- Vi chiamano sul Vostro GSM e si presentamo quali "PROVIDER" ai quali Voi siete abbonati; - Vi domandano quindi di comporre il seguente codice:  09# oppure 90#, al fine di verificare il corretto funzionamento dell'apparecchio.

NON COMPONETE QUESTO CODICE E RIATTACATE IMMEDIATAMENTE
Queste persone grazie a tale codice sono in grado di leggere il Vostro Numero di carta SIM e quindi non hanno alcun problema a duplicare la Vostra carta.
Tale frode si sta diffondendo a grande velocita ed e necessario informare rapidamente il maggior numero di persone possibile


PER RISPARMIARE TELEFONANDO DALLA CABINA

From: "Gerry T"

Sent: Sunday, April 02, 2000 11:30 PM
Subject: LEGGENDA: Cabine telefoniche TIM >

E' una leggenda metropolitana assai diffusa dalle mie > parti (tra Caserta e Napoli) che tenendo premuti *,1,# > (o *,#) sulle cabine telefoniche Telecom, si risparmia > perche' il numero di scatti riduce... non so se e' > cosi' nel resto d'Italia, ma e' divertente vedere > persone che fanno i "contorsionisti" a telefono!

PER RICARICARE LE SCHEDE TELEFONICHE

on Saturday, April 29, 2000 at 11:17:52
---------------------------------------------------------------------------
fonte: Un mio amico marocchino
occasione: un giro al baloom
luogo: Torino

storia: Si dice in giro che per ricaricare le schede telefoniche bisogna applicare un pezzo di nastro isolante sulla parte magnetica e poi inserirla nella cabina.


PESCE D'APRILE ON LINE

on Wednesday, June 7, 2000 at 13:56:46
---------------------------------------------------------------------------
fonte: io stesso
occasione: ...l'ho inventata io!
luogo: Venezia

storia: Brevemente, circa 6 anni fa, per fare uno scherzo agli amici di una BBS che frequentavo (era il 1 Aprile), avevo scritto un falso articolo della repubblica ove si intervistava l'allora ministro delle finanze Fantozzi il quale annunciava una nuova tassa sui modem proporzionale alla velocita' dei medesimi: piu' il modem era veloce e piu' si pagava. Non l'avessi mai fatto! Gli ignari sprovveduti che han letto il mio messaggio ci son cascati prendendolo per vero, ed han iniziato il perverso gioco del "forward" ovvero della spedizione del messaggio verso altre reti.. in poco tempo il messaggio finto, che doveva rimanere confinato nella bbs veneziana ha fatto letteralmente il giro del mondo tanto che persino il quotidiano "Il Manifesto" si era occupato della faccenda. Persone in preda al panico han persino venduto il modem per il timore della tassa, altre han bombardato di proteste l'ufficio del ministro (cosi' mi han detto), altre si son affidati ad avvocati. Incontravo persone (mai conosciute prima) che mi dicevano "ehi hai sentito della tassa sul modem?? tu come farai?", addirittura un texano su internet che sghignazzava per "voi italiani, sempre i soliti arretrati". Il clamore e cresciuto per un paio di settimane poi pian pianino la cosa si e' sgonfiata, anche se dopo mesi capitava ancora di leggere in posti impensabili copia del mio messaggio originale. Devo dire che c'e' stato un periodo in cui ho persino avuto paura per il polverone che si era alzato (ripeto: io l'avevo inviata solo alla mia bbs frequentata si e no da 5 persone!!).. ora a distanza di tanti anni ripenso con un sorriso a quei giorni.


NOKIA GRATIS

on Tuesday, May 23, 2000 at 14:29:55
---------------------------------------------------------------------------
storia: Gira da qualche tempo sul web!!così come l'ho ricevuta!!!

Salve, caro cliente
Noi di Nokia, siamo molto felici che le persone su internet spesso visitino la nostra pagina. Per cercare di accontentare i clienti che usano l'internet, abbiamo sviluppato una nuova serie di telefoni mobili chiamata WAP (protocollo di controllo senza fili). Questi telefonini sono ideati per persone che sono spesso sulla strada e che non ha l'internet appresso. Ora possono ottenere le informazioni sui loro telefoni. Sfortunatamente, non molte persone hanno sentito parlare di WAP ed è per questo che stiamo diffondendo questa e-mail in rete. 'Che c'entro io in tutto questo?' ti chiederai. Ebbene, ogni persona che spedisce questa comunicazione a 10 persone, riceverà il omaggio il Nokia 3210.Ogni persona che spedisce questa comunicazione a 25 persone o più, riceverà in omaggio il Nokia7110, il primo telefono WAP.
Due settimane dopo che avrai spedito questa comunicazione, Nokia si metterà in contatto con te per avere il tuo indirizzo. Questa comunicazione è solamente per gli utenti Microsoft Windows. Nokia può vedere solamente quanti messaggi avrai spedito se usi Windows 95 o superiore. Buona fortuna! James Dorfeld Vicepresidente delle Comunicazioni di Nokia I contenuti delle pagine Web di Nokia sono sotto Copyright Nokia Società per azioni 2000. Qualsiasi diritti non espressamente accordato, è riservato. Riproduzione, trasferimento, distribuzione o deposito di parte o di tutti i contenuti in qualsiasi forma senza il preventivo permesso scritto di Nokia sono proibiti, eccetto in concordanza coi termini seguenti. Nokia consente a te di navigare nelle pagine di Nokia sul tuo computer o di stamparne le copie di estratti di queste pagine soltanto per il tuo uso personale, e non per la redistribuzione, senza il consenso scritto di Nokia. Documenti Individuali nelle nostre pagine Web possono essere soggette a termini supplementari indicati in quei documenti.


Ericcson gratis

From: "XXXXXXXX"
To: XXXXXXX
Cc:
Sent: Saturday, June 10, 2000 9:15 AM
Subject: Ericsson Notre principale concurrent, Nokia, distribue actuellement gratuitement des mobiles par le biais d'Internet. De notre côté, chez Ericsson, nous souhaitons parer leur offre. Ainsi, nous donnons, nous aussi, nos derniers modèles de téléphones mobiles WAP, pour surfer sur Internet. Ils sont particulièrement adaptés aux clients qui souhaitent être à la pointe de la technologie. En donnant gratuitement nos téléphones, nous espérons ainsi obtenir une réaction positive de la part de nos clients et un effet de bouche à oreille conséquent. Tout ce que vous devez faire pour profiter de notre offre est d'expédier ce message à 8 personnes. Après un délai de deux semaines, vous recevrez un Ericsson T18. Si vous l'expédiez à 20 personnes, vous recevrez le nouvel Ericsson R320 compatible WAP. Rappelez-vous juste d'envoyer une copie à C'est le seul moyen pour nous de vérifier, que vous avez bien expédié ce message à plusieurs personnes. Bonne chance. Anna Swelund Executive Promotion Manager for Ericsson Marketing

From: "XXXXXXXX"
To: XXXXXXX
Sent: Sunday, June 11, 2000 8:18 AM
Subject: Ericsson
Mi scuso per avervi inviato il messaggio di Anna Swelund sedicente Executive Promotion Manager for Ericsson Marketing Pare che costei non abbia a che fare con la Ericsson. Non date seguito ad una proposta sbagliata. Ci sono cascato, ingenuamente. Cordialmente


 

on Tuesday, July 25, 2000 at 13:21:00
---------------------------------------------------------------------------
fonte: ricevuto via e-mail da un amico
luogo: Torino
storia: Un presunto messaggio di una responsabile commerciale della Ericsson promette telefonini gratis se si inviano da 8 a 20 messaggi a catena ad altrettanti amici ed alla stessa responsabile che ha come indirizzo Anna.Swelund@ericsson.com. Sarà vero?


Oggetto: telefonino gratis

Caro Cliente Il nostro maggior concorrente, Nokia, sta distribuendo telefoni cellulari gratuitamente attraverso Internet. qui alla ERICSSON noi vogliamo contrastare la loro offerta. così stiamo dando via la meglio i nostri più recenti Wap-phones. questi sono stati studiati appositamente per i clienti assidui di Internet, in grado valutare il particolare taglio tecnologico. Distribuendo gratuitamente i telefonini, otteniamo un prezioso ritorno di clientele e un grande effetto "passa parola". tutto ciò che devi fare è inviare questo messaggio ad 8 amici. Trascorse due settimane, riceverai un Ericson T18. Se invierai il messaggio a 20 amici, riceverai un Ericson R320 Wap ultimo grido. Ricordati di spedire una copia a Anna.Swelund@ericsson.com mailto:Anna.Swelund@ericsson.com , questo è il solo modo perchè noi possiamo vedere che tu hai spedito i messaggi. Auguroni Anna Swelund Capo Ufficio Promozioni, Ericsson Marketing

 


RICARICA GRATIS

on Saturday, October 28, 2000 at 11:09:20
---------------------------------------------------------------------------
fonte: UN MIO AMICO
occasione: CENA
luogo: GAZZO VERONESE (VR)

storia: Non è proprio una storia, ma una catena di S.ANtonio mi è arrivato sul mio cellurale un messaggio spedito da un mio amico nel quale si diceva che SE SI SPEDIVA QUEL MESSAGGIO SMS a 20 persone si otteneva la ricarica GRATIS che più o meno recitava cosi xxx.xxx.xxx.xxx www.kataweb.it SE SPEDIRAI QUESTO MESSAGGIO A 20 TUOI AMICI RICEVERAI AL 20 UNA RICARICA GRATIS IMMEDIATAMENTE (xxx.xxx.xxx.xxx vi erano l'indirizzo IP di chi l' ha spedito che purtroppo ho cancellato) oltre che ad una leggenda mi pare anche di grossa fregatura.