Francesco Mura on Saturday, April 15, 2000 at 01:23:20
---------------------------------------------------------------------------
fonte: cognato, collega, conoscenti vari
occasione: diverse
luogo: Campli ( Teramo )
storia: All'interno di una sezione elettorale di un non ben definito comune della zona ( Campli, Tortoreto, ecc. ), durante lo spoglio delle schede ne viene trovata una in cui è stata inserita una fetta di mortadella ( o salame ) e la scritta " Vi siete mangiati tutto, ora mangiatevi pure questa ..." E' una favola che riemerge ogni volta che si indicono delle elezioni politiche ( comunali, regionali o nazionali ) e OGNUNO giura che è capitato al paese vicino, oppure al paese della suocera, ecc. Per cortesia, se ne avete notizia in qualche altra parte d'Italia, fatemelo sapere.
Roberto Gerbi on Sunday, June 11, 2000 at 21:31:00
---------------------------------------------------------------------------
fonte: un amico architetto
occasione: viaggio di lavoro
luogo: Asti
storia: Pare che negli autogrill autostradali e davanti alle panetterie (almeno a Bolzano) vengano utilizzati spray al profumo di brioches per invogliare i clienti ad acquistare
Nicola Barbieri on Saturday, July 22, 2000 at 21:18:01
---------------------------------------------------------------------------
fonte: E-mail
storia: Leggete questo documento, grazie a tutti! Allucinante!
=============================================================
A T T E N Z I O N E L E G G E R E A T T E N T A M E N T E
=============================================================
Mc Donald's: quello che vedete è quello che realmente mangiate? Quello che leggerete
e un allarme proveniente dal Brasile, per la precisione da fonti dell'università
di agraria di Sao Paolo...
Parrebbe folle, ma forse il fatto che tanti assidui consumatori di hamburger
yankee si siano ammalati di toxoplasmosi e tubercolosi celebrale rende tutto
molto piu verosimile...
Se credete che quello che mangiate da Mc Donald's sia carne di soia o di cavallo,
dopo aver letto quanto segue, desidererete di aver mangiato davvero la "nutriente"
carne di soia (non transgenica si spera...) o la non tossica carne di cavallo.
Secondo fonti autorizzate dell'Università Statale del Michigan, si è scoperto
recentemente che la carne utilizzata da Mc Donald's per i suoi hamburgers, proviene
da "autentici" vitelli senza gambe e senza corna, che sono alimentati per mezzo
di tubi legati allo stomaco, che di fatto non hanno ossa, ma solo un po' di
cartilagine che impedisce alle loro membra di disfarsi. Coloro che li hanno
visti assicurano che sono fatti molto preoccupanti. Questi esseri rimangono
immobili tutta la vita, non hanno occhi, né coda e praticamente non hanno pelo;
di fatto la loro testa e delle dimensioni di una palla da tennis... La manipolazione
genetica offre questi risultati, trasforma in viventi cose inanimate con un
aspetto gelatinoso orribile. Quando il governo brasiliano cercò di obbligare
Mc Donald's a modificare le sue etichette, dove si legge che gli hamburger contengono
carne di "reses" (ovvero: cose), essi risposero che in latino "res" significa
cosa, e pertanto potevano dire che quella era carne di res. Benché quell'argomento
fosse facilmente criticabile e truffaldino, pare che grazie al suo grande potere
economico, Mc D. abbia soggiogato molte persone, a diversi livelli, anche fra
le alte cariche governative. Per questo motivo, la Mc Donald's si e permessa
di annunciare che la composizione dei suoi hambuerger e al 100% carne di res,
o carne di cosa, senza dire che queste "cose" crescono attraverso procedimenti
di dubbia etica. Inoltre non vi è alcun annuncio dove la Mc Donald's dica che
la carne che utilizza sia di "gado vacum", che è il nome appropriato per definire
genericamente tori o vacche. Ma la cosa peggiore e che questa carne produce
effetti secondari alla salute. Le sostanze tossiche che nutrono le cose che
Mc Donald's crea, producono col passare del tempo danni irreversibili. Per non
parlare dei principali effetti che si sentono il giorno dopo aver mangiato hamburgers
da Mc Donald's; una grande quantità di persone soffre di indigestione e colite.
Questi sintomi potrebbero sembrare passeggeri, ma con il passare degli anni,
gli effetti collaterali irreparabili si manifestano. Anche se per ora non esiste
un grande numero di persone colpite, sappiate che in Canada, Australia e ovviamente
negli Usa, gruppi scientifici specializzati in materia alimentare, hanno messo
in relazione il consumo di hamburger di Mc Donald's con la comparsa della sindrome
di Alzheimer. E anche altri disturbi non possono essere messi in relazione con
altre cause... Tutto questo è molto preoccupante, perciò e importante che tutti
siano coscienti del tipo di cibo che ci offrono questi locali. Un problemasimile
e legato alla carne di pollo (o presunto tale, perché anche in questo caso si
parla di cose somiglianti), con la cosiddetta questione KFC... Spero che le
persone comincino a rendersi conto di tutto questo e ad avvertire gli altri...
Per favore, fate circolare questo messaggio al maggior numero di persone
Chi pensate che finanzi le ricerche di ingegneria genetica?
------- Fine del messaggio inoltrato -------
intervento di Carlo Presotto
In seguito al piccolo dibattito in corso sugli animali mutanti che produrrebbero
la carne per gli hamburger della catena mcdonalds, lanciata dlla cattura di
una catena di S.Antonio e-mail, credo che sia importante fare alcune precisazioni
di metodo riguardo agli scopi dei questa lista di discussione:
- Separare chiaramente realtà e leggenda. La realtà dei problemi posti dal dilatarsi
dei confini dell'identità (animale, vegetale, sintetico) posti dalle bioingegnerie
suscita un disagio nell'immaginario.
Questo disagio può manifestarsi sotto forma "razionale" in un atteggiamento
di critica, che prevede una raccolta di informazioni e di opinioni sulla questione
per farsene una opinione, oppure in forma "irrazionale" attraverso la raccolta
e l'amplificazione di voci, aneddoti e storie che forniscono una "forma" a questo
disagio.
E' una reazione assolutamente naturale, che nel bambino rappresenta un modo
per mediare i dati incomprensibili della realtà e non accumularli con il rischio
che diventino nevrosi. Il lupo della fiaba nasce da questa necessità.
Ma nessuno di noi, bambini compresi fa confusione tra il lupo in via di estinzione
e quello di cappuccetto rosso.
La realtà mediale invece ci spinge spesso, per quanto riguarda le leggende e
le voci contemporanee, a delle confusioni che nascono dalla "qualità della fonte"
da cui apprendiamo la notizia.
Il nostro immaginario prevede che le notizie date dai giornali, e soprattutto
dalla televisione, siano "veri". Ma in qualche senso, soprattutto nel villaggio
globale, vero è ciò che è creduto tale.
Uno degli scopi del centro è quello di individuare le relazioni tra la leggenda
ed il disagio che la origina.
- per quanto riguarda la catena di S.Antonio incriminata provo ad individuare
alcuni motivi leggendari:
- lo yankee ed il Brasile. si tratta di un motivo presente in molte leggende,
che prevedono che un un affarista nord americano senza scrupoli compia delle
attività illegali nel sud del continente senza alcuna sanzione, anzi agevolato
dalle autorità. La storia politica degli ultimi 40 anni ci indica chiaramente
da dove proviene questo disagio, e quanto esso sia radicato, tanto da fare sembrare
assurdo che invece di parlare di finanziamenti agli squadroni della morte argentini,
ai contras nicaraguegni, di aperto appoggio ai governi autoritari, si parli
di bambini rapiti per traffico d'organi. Ma diventa vero ciò che è creduto vero,
e viceversa.
- il mostro cartilaginoso. La mostruosità è da sempre qualcosa che va "mostrata"
che attira l'attenzione perchè dis-gusta, dà un sapore forte, allarga i limiti
della realtà, e soprattutto da forma ai nostri incubi.
- lo strano passaggio della giustificazione legale della società mcdonald sulla
denominazione della carne (immagino che ci sia un gioco tra "reses" e "res",
ma non conosco il portoghese quindi non so dire a cosa corrisaponda il primo
termine.
- il contagio - per fortuna i primi sintomi sono presentati in modo leggero
(indigestione e colite) ma poi si arriva persino all'Alzheimer, un morbo che
colpisce direttamente l'identità della persona, che diventa irriconoscibile
e che non riconosce.
- la questione KFC. qualcuno sa a cosa si riferisce o è solo un finale ad effetto?
si parla dei polli inquinati alla diossina in Belgio? e cosa c'entrano con McDonald's?
Sent: Tuesday, July 25, 2000 8:35 AM
Subject: Re: [Urban-legends] Fw: Questionario sulle leggende metropolitane
Siamo nei paraggi della favola fantapolitica di marca chiaramente americana. Ed è naturale che tali leggende nascano in questo periodo in cui è tanto sentita (e, per molti versi, giustificatamente) nel mondo l'allarme sui prodotti transgenici. Una nota comunque tranquilizzante: quando la catena Burgy di Cremonini è stata venduta alla MC Donald's, Cremonini (formidabile affarista ed uno dei maggiori grossisti di carne nel nostro paese) ha ottenuto da contratto di essere l'unico fornitore di carne per tutti i MC Donald's italiani. La sede dell'attività di Cremonini è in provincia di Modena e posso assicurarvi che nel nostro macello e nel nostro mercato bestiame (uno, se non IL, più importante d'italia) passano solo manzi e vitelli normalissimi. --
Giovanni Maria Pacchiano (vannipac@libero.it) on Tuesday, September 26, 2000
at 02:46:21
---------------------------------------------------------------------------
fonte: amico
occasione: ieri
luogo: Pomigliano
storia: Caro Carlo, ti ho scritto ieri,in merito alla catena della alghe. Grazie per la risposta. Un po' di anni fa lessi un libro sulle leggende metropolitane, l'aveva comprato mio zio e mi interessò molto leggerlo , anche perchè vidi al Costanzo show l'autore che ne parlava.. Eri per caso tu? Seconda domanda: tra le leggende annoverate nel libro, mi colpì molto quella che narrava la storia di Sandra Milo a "Piccoli fans". Nel libro non vengono riportate testimonianze chiare e quindi non si capisce bene se il fatto sia accaduto o meno. Anche io chiedendo allora tra amici, notai,che la maggior parte conosceva la storia ma solo per sentito dire, fino a quando ieri un amico mi ha detto di aver assistito alla visione della trasmissione ,quando fu. MI ha raccontato che la Milo chiese alla bimba\o se fosse fidanzata e cosa facesse col suo "partner"; avendo poi come pronta risposta :"Quello che fanno mamma e lo zio quando papà non c'è". Questa è più o meno la storia che mi è stata raccontata. Arrivo al dunque... Visto che il mio amico è una persona fidatissima, ti chiedo se hai avuto altre conferme sull'accaduto... Hai avuto testimonianze più chiare? e' una curiosità che ho da quando lessi quel libro (bellissimo)... sono passati un cinque anni forse... Ora tocca a te svelare l'arcano! Ciao Giovanni Maria