Rapimenti, espianti e commercio d'organi


Bambini, carne da trapianto!

di Paolo Toselli
Esplode in Italia la leggenda dei bambini rapiti allo scopo di espiantarne gli organi, iniziata a diffondersi alla fine del 1990. Nello scorso maggio la stampa e la televisione si occupano insistentemente dell'argomento sull'eco dei tentati rapimenti riferiti da alcuni bambini di un paese nei pressi di Messina, in Sicilia. Vengono inoltre diffuse le cifre ufficiali dei minori scomparsi nel 1990 e non rintracciati (231), ma, verificate, appaiono estremamente gonfiate e non corrispondenti a realta'. Ma gia' nell'agosto 1990 si era diffusa la voce che una bambina austriaca in vacanza in Italia, sulla costa adriatica, era scomparsa per breve tempo. Ritornata si scopri' che le era stato sottratto un rene. E' interessante correlare la versione italiana di tale leggenda con la storia del rene sottratto che sta circolando negli Stati Uniti, la storia della Volga nera con cui venivano rapiti i bambini per prelevarne il sangue o gli organi che circolava negli anni '70 in Polonia ed in altri Paesi dell'Est, e le recenti psicosi anglosassoni dei finti assistenti sociali e degli abusi satanici sui bambini.

ABSTRACT TUTTESTORIE 2, NOTIZIARIO DEL CENTRO PER LA RACCOLTA DELLE VOCI E LEGGENDE CONTEMPORANEE, ANNO 1, N. 2, LUGLIO 1991


Genova, bambini in ostaggio?

di Maria Teresa Carbone
Sempre a proposito di bambini, una storia che circola da qualche tempo a Genova pare corrispondere piu' a leggenda che a realta'. Ignoti criminali si apposterebbero nei parchi pubblici piu' frequentati della citta' e adocchierebbero un bambino magari un po' isolato rispetto agli altri; gli punterebbero poi un coltello alla gola e con questa tremenda minaccia costringerebbero la madre a consegnare soldi e (eventuali) gioielli.
 

ABSTRACT TUTTESTORIE 2, NOTIZIARIO DEL CENTRO PER LA RACCOLTA DELLE VOCI E LEGGENDE CONTEMPORANEE, ANNO 1, N. 2, LUGLIO 1991


TURISTI GIAPPONESI LINCIATI

From: "S@ndro"
To: ;
Sent: Wednesday, May 03, 2000 1:26 PM
Subject: [Urban-legends] guatemala

vorrei segnalare una notizia apparsa su "repubblica" del 1/5/2000. Riguarda anche se indirettamente le leggende urbane sul rapimento di bambini Un turista giapponese e un autista di autobus sono stati lapidati da una folla guatemalteca perchè stavano fotografando dei bambini. Erano perciò sospettati di essere dei rapitori di bambini con lo scopo di espiantarne gli organi. In molti villaggi del Guatemala è diffusa la convinzione che finti turisti si aggirino nei villaggi per rapire bambini. Tuttavia nessun fatto concreto ha corroborato questi sospetti. In precedenza si sono verificatia altri casi analoghi di turisti o persone sospette linciate (solo nel 1999 si contano 71 vittime)